È il 14 maggio 2011, tra poche ore Ameneh Bahraminava verserà quaranta gocce di acido solforico n...
Qualcosa disturba la nostra immedesimazione nei grandi temi etici a cui ci convoca il Decalogo di...
L'Inter-Associatif Européen de Psychanalyse, fondé à Bruxelles en 1994, est un lieu où des associ...
Questo pamphlet del grande psichiatra di Zurigo, che in Italia non ha avuto tuttora ricezione, me...
Fino al 1952, anno della prima pubblicazione del DSM, esisteva il pensiero psichiatrico. Da allor...
Il testo di Freud sulla negazione è atipico per la sua brevità, ma soprattutto per il modo in cui...
Perché è così intollerabile ammettere che la psicanalisi è senza cura? Perché una simile, invinci...
Dove vanno a finire i nostri sogni, le nostre amnesie, i nostri errori? Vengono minimizzati dalle...
Sono ormai numerosi i libri che hanno provato a 'pensare la pandemia'. L'originalità di A flor de...
Nonostante Sergio Contardi dichiarasse: «Non ho fiori», a buon diritto si può considerare quest'o...
Bolo e Bezoario è, dopo Conserve (Polimnia Digital Editions, Sacile 2020), il secondo di quattro ...
Yasujiro Ozu (1903-1963), è considerato un maestro per il suo modo peculiare e geniale di saper u...