L'incontro fra culture, lingue, nazionalità e religioni diverse costituisce l'unicità dell'esperi...
Nei romanzi e nelle novelle di Federigo Tozzi, partendo da spunti autobiografici, si svolge una r...
Donna intelligente e anticonformista, Pia Rimini è stata scrittrice, giornalista, critica, confer...
Cechov si può considerare un esistenzialista ante litteram, radicale nella misura in cui non colt...
La 'Storia contemporanea' è un ciclo di quattro romanzi in cui Anatole France, premio Nobel per l...
Sicilia, 77 a.C., durante la dominazione romana. È giugno, il caldo è opprimente. Un uomo, un cit...
'Miss Pym' è una tranquilla insegnante di francese che, invitata a una conferenza in un collegio ...
'I Vinti' e, il seguito, 'Il Poema venduto', sono gli unici romanzi di Carmela Baricelli, figura ...
'Sfida' narra le vicende di Julian Davenant, un giovane eroe byroniano che sogna la libertà e l'i...
La 'trilogia fortunata', così definita dallo scrittore Alfredo Jeri, ha come filo conduttore le v...
Milli Dandolo, scrittrice veneziana, trasferisce in queste pagine una lieve e toccante umanità, u...
A Langres, la signora Clapain affitta una stanza nell'appartamento di Ida e Ursula, due sorelle c...