È esperienza comune che le nostre giornate siano piene di impegni e dominate dalla fretta. Nella ...
Chi scrive lo fa per due motivi: per amore e per la paura di morire.
Il libro affronta la storia dei Visigoti nel periodo immediatamente successivo al sacco di Roma c...
In greco kecharitomenos significa pieno di grazia. Giocando sul significato delle parole l'Autore...
Il presente lavoro nasce dall'esperienza sempre nuova e stimolante di anni di attenzione e pratic...
Lo studio di padre Bruno Secondin (1940-2019) si sofferma soprattutto sul rapporto tra la Santa e...
In occasione dei suoi venticinque anni professione religiosa (1982) p. Bruno Secondin aveva pubbl...
Una raccolta di pensieri, aforismi, poesie del poeta brasiliano Mario Quintana (1906-1994), selez...
Quella che si tenta in queste pagine è, in buona sostanza, una lettura critica del concetto e del...
La grande novità di san Giovanni della Croce è l'elevazione dell'esperienza personale come base d...
Chiunque tu sia, protagonista o comparsa di questo consumato marciapiede, ascolta... Lo senti? Al...
Oggetto dell'antropologia teologica è lo studio dell'uomo nella sua relazione dialogica con Dio. ...